Il nostro impegno sociale
Ci consideriamo parte della società in cui viviamo e, insieme a* nostr* collaborat*, promuoviamo diverse iniziative impegnandoci in particolare per le/i bambin* e per le famiglie. Il nostro supporto a iniziative locali e nazionali si concretizza attraverso contributi economici, donazioni di prodotti ma soprattutto mettendo a disposizione delle organizzazioni che sosteniamo il nostro tempo e le nostre competenze.
Per cameo la famiglia rappresenta un tema centrale ed è nella condivisione di questo valore che inizia nel 2012 la collaborazione con SOS Villaggi dei Bambini, Organizzazione che si occupa di supportare le/i bambin* e le/i ragazz* privi di cure familiari o a rischio di perderle. Nel corso degli anni l’impegno si è concretizzato in una serie di progetti nati da esigenze specifiche dell’Organizzazione: a partire dal rinnovamento di tutte le cucine dei Villaggi SOS in Italia fino al supporto a* ragazz* in uscita dai Villaggi nel loro percorso verso l’autonomia.
Una collaborazione che nel tempo è diventata fiducia reciproca e responsabilità condivisa. “Il valore di restare” non è soltanto il titolo della docu-serie che abbiamo realizzato per raccontare tutto ciò ma l’essenza della nostra responsabilità sociale d'impresa.
Leggi la storia.Per aiutare le popolazioni colpite da catastrofi naturali diamo il nostro contributo attraverso donazioni di denaro e prodotti.
Doniamo le eccedenze produttive al Banco Alimentare e ad altre istituzioni sociali del nostro territorio come l'Emporio della Caritas di Rivoltella, assicurandoci così che arrivino dove c’è più bisogno.
Contribuiamo all’educazione de* bambin* tramite il progetto “Dolce Scuola cameo. Educare facendo”.
Il progetto prevede due distinti percorsi che hanno l’obiettivo di supportare le/gli insegnanti delle scuole primarie e dell’infanzia affinché le nuove generazioni possano imparare a coltivare abitudini positive verso il cibo e conoscere temi importanti come la nutrizione, l’igiene, la sicurezza, gli aspetti culturali, sensoriali e scientifici degli alimenti.
Da parecchi anni siamo al fianco di AIL, Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma, sostenendo in modo particolare i progetti di AIL Brescia e promuovendo una serie di iniziative.
Nel nostro Campus, che non è solo uno spazio fisico ma un luogo capace di riflettere i valori dell'inclusione e della solidarietà, accogliamo le/i volontar* della sezione AIL di Brescia in occasione delle loro storiche campagne nazionali di raccolta fondi.
I volontari di AIL durante la campagna di raccolta fondi in occasione della Pasqua 2024.